1.1 Le presenti Condizioni Generali regolano il servizio di vendita a distanza di Prodotti (di seguito il Servizio), sul sito web https://anconapasticceria.it.
1.2 Prima di effettuare il tuo acquisto ti invitiamo a leggere integralmente queste Condizioni Generali di Vendita.
Di seguito ti indichiamo i principali termini e condizioni del Servizio:
2.1 Tutte le informazioni sulle caratteristiche essenziali dei Prodotti sono fornite all’interno della scheda identificativa di ciascuno di essi.
2.2 I prezzi dei Prodotti sono espressi in Euro e (laddove non espressamente indicato) sono sempre comprensivi di IVA e non includono i costi di spedizione. I prezzi indicati nel Sito potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti, ti invitiamo pertanto a verificare il prezzo finale di vendita prima di inoltrare il relativo Ordine d’Acquisto.
3.1. Per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul sito, dopo aver selezionato il Prodotto o i Prodotti di tuo interesse, dovrai anzitutto compilare e trasmettere al Venditore per via telematica un Ordine d’Acquisto dei Prodotti selezionati in formato elettronico (che vale come proposta contrattuale), indicando i Prodotti di cui chiedi l’acquisto, il metodo di pagamento prescelto e alcuni tuoi dati personali necessari (di seguito l’Ordine d’Acquisto).
3.2. L’Ordine d’Acquisto si compone di una schermata di “Anagrafica” nella quale dovrai indicare i dati personali necessari al recapito e di una schermata di selezione e attivazione del mezzo di pagamento prescelto (come meglio indicato all’articolo 4 che segue). Nell’Ordine d’Acquisto è altresì contenuto un riepilogo: delle informazioni sulle caratteristiche essenziali di ciascun Prodotto ordinato e il relativo prezzo, dei mezzi di pagamento a disposizione per completare l’Ordine di Acquisto e dei costi di spedizione.
3.3. L’Ordine d’Acquisto sarà archiviato nella nostra banca dati per il periodo di tempo necessario all’evasione degli ordini (e comunque nei termini di legge).
3.5. Il contratto è concluso quando il Venditore riceve e accetta, per via telematica, il tuo Ordine d’Acquisto, previa verifica della correttezza dei dati relativi al tuo ordine. Il Venditore potrà non dar corso agli Ordini d’Acquisto: (a) che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incompleti o non corretti, ovvero (b) in caso di indisponibilità dei Prodotti (qualora essi non siano più disponibili o in vendita). In questi casi, Il Venditore ti informerà tempestivamente (ed in ogni caso entro trenta giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui Il Venditore avrà ricevuto il tuo Ordine d’Acquisto) per posta elettronica che il contratto non è concluso, specificandone i motivi. In caso tu abbia già versato il prezzo del Prodotto e le spese di spedizione, ti sarà rimborsato l’importo corrispondente (come meglio indicato al successivo articolo 5).
Nel caso in cui il Venditore intenda concludere il contratto, ti trasmetterà, per posta elettronica, una ricevuta dell’ordine d’acquisto, contenente un riepilogo delle informazioni relative al tuo Ordine d’Acquisto.
4.1. Al momento dell’inoltro dell’Ordine d’Acquisto ti verrà chiesto di scegliere una tra le seguenti modalità di pagamento dei Prodotti:
4.2. In caso di acquisto mediante modalità di pagamento Carta di Credito / PayPal, a conclusione della procedura di compilazione dell’Ordine d’Acquisto, sarai automaticamente indirizzato sulla piattaforma informatica di proprietà di PayPal la quale gestirà tutta la transazione di pagamento. Qui potrai scegliere se pagare mediante una carta di credito oppure con il tuo conto PayPal.
In caso di pagamento con:
In nessun caso il Venditore potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardi nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte di PayPal.
In nessuna fase della procedura di acquisto sul sito, il Venditore è in grado di accedere alle tue informazioni finanziare o di conoscerle. L’intera transazione è gestita in ogni caso da PayPal che ti invierà una e-mail di conferma ad ogni transazione.
5.1. La spedizione dei Prodotti viene effettuata all’indirizzo indicato nell’Ordine d’Acquisto solo dopo la regolare registrazione del pagamento dell’ordine. Non saranno effettuate consegne presso caselle postali. In ogni caso il Venditore provvederà alla spedizione dei Prodotti entro e non oltre 5 giorni lavorativi a decorrere dal giorno della ricezione del pagamento.
5.2. Spediamo solo in Italia. Le consegne in Italia saranno perfezionate mediamente entro 5 giorni lavorativi dalla data di spedizione, con esclusione dei sabati, delle domeniche e delle festività in genere. I termini di consegna appena indicati sono da considerarsi puramente indicativi, Il Venditore non sarà in alcun modo responsabile per eventuali ritardi di consegna dovuti a cause ad essa non imputabili.
6.1. Sei consapevole e accetti che le immagini ed i colori dei Prodotti offerti in vendita sul sito potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato.
Non è previsto, in linea con il Codice del Consumo (art. 52, art. 58, art. 59) il diritto di recesso per beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente e per quella categoria di prodotti che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici.
Il Venditore sarà sollevato da qualsiasi obbligo contrattuale di fare o di consegnare e non sarà tenuta a corrispondere alcuna indennità in caso di eventi di forza maggiore che impediscano l’adempimento di obbligazioni poste a tuo carico, quali a mero titolo esemplificativo sommosse, insurrezioni, disordini sociali, guasti telefonici o informatici o grave lesione alla sicurezza e alla operatività di internet, scioperi ed impossibilità di approvvigionamento di Prodotti e materiali.
10.1 Le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal D.Lgs. 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.
Le Condizioni Generali di Vendita sono modificate di volta in volta anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul sito. Ti invitiamo pertanto a consultare periodicamente questa sezione per verificare la presenza di eventuali aggiornamenti.